ANSAS - EX IRRE EMILIA ROMAGNA
2.1* FASI DI ATTUAZIONE ->"PIANO DIFFUSIONE LAVAGNE INTERATTIVE MULTIMEDIALI -SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO";
2.2* BANDO SELEZIONE TUTOR;
2.3* REVISIONE GRADUATORIE DEFINITIVE - TUTOR IN EMILIA ROMAGNA.
3.1* BANDO SELEZIONE TUTOR;
3.2* SLIDE PPT PRESENTAZIONE AI DIRIGENTI SCOLASTICI;
3.3* GRADUATORIA DEFINITIVA DEI TUTOR PER LA REGIONE EMILIA ROMAGNA;
3.4* LA FORMAZIONE A MONTECATINI PER I CANDIDATI TUTOR E' PREVISTA IN BASE AL SEGUENTE CALENDARIO:
A) TUTOR SCUOLA PRIMARIA DAL 13/12 AL 15/12
B) TUTOR SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO DAL 15/12 AL 17/12
LA CONVOCAZIONE UFFICIALE E' INOLTRATA DALL'AGENZIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO DELL'AUTONOMIA SCOLASTICA EX INDIRE SIA AL CANDIDATO, SIA ALLA SCUOLA IN CUI IL CANDIDATO PRESTA SERVIZIO.
3.5* FORMAZIONE DOCENTI: L'INIZIO DELLA FORMAZIONE DEI DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO, ISCRITTI AL PIANO DI DIFFUSIONE DELLE LAVAGNE INTERATTIVE MULTIMEDIALI, E' PREVISTA A PARTIRE DALLA META' DEL MESE DI GENNAIO. I DOCENTI INTERESSATI SARANNO OPPORTUNAMENTE INFORMATI TRAMITE COMUNICAZIONE FORMALE.
3.6* CONVEGNO REGIONALE - BOLOGNA, 6 GIUGNO 2011
UnLIMited – Innovazione nella didattica e nell’ambiente di apprendimento con le LIM
Convegno regionale - Bologna, 6 giugno 2011
Lunedì 6 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 17.30, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Aldini Valeriani – Sirani, Via Bassanelli n.9/11 – Bologna, si terrà il convegno regionale sul Piano per la diffusione delle Lavagne Interattive Multimediali (LIM).L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio scolastico regionale e dall’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica – Nucleo regionale ex IRRE E-R, è rivolta a dirigenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ed è finalizzata a riflettere sulle connessioni tra scuola e mondo digitale, nonché sull’impatto e il valore aggiunto delle tecnologie nel quotidiano insegnare e apprendere.
Si tratta di un’occasione importante di confronto e dialogo non solo a livello teorico ma anche a livello pratico ed operativo. Il Convegno, infatti, prevede contributi di esperti e l’attivazione di laboratori didattici con la LIM, condotti dai docenti-tutor che operano all’interno del Piano regionale di formazione.
Gli interessati effettueranno l’iscrizione on line sul portale Checkpoint USRER all’indirizzo http://213.209.216.201/formazione, dal 16 al 28 maggio 2011, utilizzando il codice meccanografico dell’istituzione scolastica di appartenenza e la password già in possesso dell’istituto.
Per chi non fosse già registrato è possibile utilizzare le seguenti credenziali: Codice Meccanografico XXOSPITE Password OSPITE01. Saranno accolte le prime 200 iscrizioni.
Materiale del convegno regionale UnLIMited 06/06/2011:
Nativi e Scuola digitale Ferri.ppt
Piano LIM - il modello formativo Tosi-ANSAS.ppt
PianoLIM in Emilia Romagna - PO e Reti di Scuole - LACCHINI USR ER.ppt
Piano LIM in Emilia Romagna formazione e sperimentazione - Vescini ANSAS.ppt
1.4 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - ANNO SCOLASTICO 2011 - 2012
L'inizio dei corsi di formazione metodologico - didattica e di sperimentazione assistita, rivolti ai docenti di scuola secondaria di I grado, iscritti al Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali, è previsto il 19/03/2012.
I docenti interessati saranno opportunamente informati tramite comunicazione da parte delle rispettive sedi di corso.
ultimo aggiornamento: 15/03/12
referente Claudia Vescini
vescini@irreer.it